GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
di PIERMATTIA MARCIANTE
«Francavilla Fontana (BR), Campi Salentina (LE) e Lecce festeggiano l'Earth Day. Tutti uniti per dare più spazio alla natura.»
L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Proprio sul nostro territorio si è dato spazio a questa importante iniziativa:
FRANCAVILLA FONTANA (Br) 24 Aprile- Earth Day Run
Fare Verde, nucleo di Francavilla Fontana organizza domenica 24 Aprile una giornata che unisce passione per lo sport e attenzione per l’ambiente. A partire dalle ore 9:00 è in programma una gara podistica non competitiva, aperta a tutti. Lo scopo dell’iniziativa è proprio quello di sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità di conservare le risorse naturali; cambiare il proprio comportamento verso un consumo sostenibile, soffermarsi a pensare ad un futuro libero dall'energia da combustibili fossili, in favore di fonti rinnovabili, sullo sviluppo di una green economy.
CAMPI SALENTINA (Le) 22-23 Aprile
L’associazione “Terre Rosse” accreditata presso la Regione Puglia al sistema INFEA come centro di Educazione Ambientale per i giorni 22 e 23 Aprile organizza il Festival della Terra dove verranno istituiti diversi laboratori e dibattiti su ambiente ed ecoagricoltura. Oltre ad una giornata dedicata alla lettura in onore della giornata mondiale del libro.
LECCE (Le) 22 Aprile
Il Jane Goodall Institute (JGI) con la compartecipazione del Comune di Lecce organizza nella giornata del 22 Aprile in Piazza S.Oronzo dalle 9.00 alle 18.00 una giornata di sensibilizzazione sul tema della tutela ambientale. Parteciperanno all’evento i ragazzi di due Istituti d’Istruzione secondaria della provincia di Lecce: “A. De Pace” e “E. Mattei”. I ragazzi dell’istituto De Pace illustreranno il progetto “Roots&Shoots”. Sarà allestito anche uno stand con la funzione di laboratorio per l’educazione ambientale e per sensibilizzare tutti i cittadini sul tema dell’abbandono dei rifiuti solidi urbani.
Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.
Nata il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Come movimento universitario, nel tempo, la Giornata della Terra è divenuta un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l'inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l'esaurimento delle risorse non rinnovabili.
L'idea della creazione di una “Giornata per la Terra” fu discussa per la prima volta nel 1962, ma l'Earth Day prese definitivamente forma nel 1969 a seguito del disastro ambientale causato dalla fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oi al largo di Santa Barbara, in California.