Il 23 aprile la Giornata Mondiale della lingua inglese
di Mattia Iaia e Ivan Misuraca
L'UNESCO ha indetto una giornata dedicata alla lingua inglese, il 23 aprile. L’Inglese è la principale lingua comune internazionale sia nel campo del lavoro che dell’intrattenimento. Dirigenti aziendali, personaggi dello spettacolo, blogger, studenti e persone comuni, tutti ormai sanno che per accrescere il proprio potenziale, a livello internazionale, devono parlare inglese fluentemente e si danno quindi da fare per migliorare il proprio livello linguistico.
Si puntano i riflettori sulle opportunità di studio e aggiornamento all’estero per giovani e professionisti con aspirazioni di girare il mondo. Tutti ormai si confrontano con la necessità di relazionarsi con persone o aziende di altre parti del mondo e l’inglese è quasi sempre la lingua in comune. Inoltre la conoscenza dell’inglese e di altre lingue straniere è sempre più un importante fattore di differenziazione delle candidature per un posto di lavoro, una competenza trasversale che fa risaltare un Curriculum Vitae.
Pare che 8 siano i motivi per imparare l’inglese e migliorare così le proprie prospettive nello studio, nel lavoro e nella vita privata:
- L’Inglese è la seconda lingua più parlata nel mondo con oltre 942 milioni di persone che la utilizzano quotidianamente.
- Anche lavorando in Italia, una buona conoscenza dell’inglese è la chiave per una carriera di successo.
- Per coloro che desiderano farsi notare sul web e intraprendere un percorso fuori dagli schemi, l’Inglese è definitivamente la Lingua con la L maiuscola.
- Università, Business School e istituzioni accademiche nel mondo, ammettono nei loro corsi solo studenti che parlano un inglese fluente o richiedono un determinato livello di inglese prima del conseguimento del titolo di studio.
- La conoscenza dell’Inglese è fondamentale per allargare la propria rete di relazioni con persone straniere.
- Un’ottima conoscenza dell’inglese permette di incrementare il proprio network su LinkedIn e altri portali professionali.
- Anche lavorando in un’azienda italiana coloro che parlano inglese hanno più possibilità di accedere ad incarichi che prevedano contatti con l’estero e di intraprendere una carriera internazionale all’interno della stessa azienda.
- Infine l’inglese è davvero un must per seguire ed essere sempre al passo con le ultime tendenze, notizie e ricerche in qualsiasi settore o segmento, dal momento che le informazioni sono molto più spesso in inglese che in un’altra lingua.