Un microscopio per il “Fermi”

di Leuzzi Laura

I ragazzi del Fermi vincitori del concorso “Immunology games”: in palio un microscopio digitale.

Sabato 9 ottobre 2021 si è tenuta la premiazione dei vincitori del concorso “La Festa della scienza 2021”, arrivato alla sua dodicesima annualità e il cui tema è stato “LAMPI DI LUCE”.

Svoltosi dal 6 all’8 maggio 2021 in modalità online, a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo attualmente vivendo, questo concorso ha dato l’opportunità a molti ragazzi, provenienti dalle Scuole Secondarie di primo e di secondo grado della Regione Puglia e di tutto il territorio nazionale, di divulgare il loro sapere attraverso la produzione di un elaborato, cioè un video della durata massima di 5 minuti, successivamente valutato da una commissione tecnico-scientifica appositamente costituita.

A tutti gli studenti partecipanti è stato conferito un attestato/pergamena e diverse copie dei volumetti della collana di divulgazione scientifica “I Ragazzi di Pasteur”, a cura di IBSA - Foundation e Istituto Pasteur Italia, due dei vari collaboratori impegnatosi per l’organizzazione della manifestazione.

Oltre a questo, sono stati istituiti dei premi per i finalisti che andranno ad arricchire i laboratori scientifico - didattici delle scuole vincitrici.

L’istituto ITST E. Fermi di Francavilla Fontana (BR) è stato uno dei partecipanti al concorso ed anche il vincitore del laboratorio didattico “Immunology games”.

Pertanto, durante la giornata del 9 ottobre 2021 i vincitori Andrea Conserva, Pierluigi Itta, Paolo Monetta, Riccardo Padula, Angela Ricchiuti e Gianluigi Zingaropoli, della classe 3 BCT, accompagnati dalla dirigente scolastica Beatrice Monopoli e dai docenti Prof. Costantino, Prof. Giardino e Prof. Greco, hanno ritirato il premio aggiudicatosi: un microscopio digitale con schermi LCD 1500x.

Inoltre, hanno partecipato a due diverse conferenze e ad una visita guidata presso il Palazzo Gallone Tricase (LE) e la “Quercia di Vallonea”, un esemplare prossimo ai 1000 anni e vincitore del concorso “Albero italiano dell’anno 2019”.


10 febbraio 2022