IL LOGO DEL MCDONALD
la redazione
IL LOGO DEL MCDONALD
L'arrivo di McDonald's in Russia, con l'apertura del primo ristorante a Mosca in Piazza Pushkin il 31 gennaio 1990, ha rappresentato un evento di portata storica e simbolica. Ecco alcuni punti chiave:
Simbolo di cambiamento:
L'apertura avvenne in un periodo di grandi trasformazioni, durante la Perestroika di Michail Gorbaciov, simboleggiando l'apertura dell'Unione Sovietica al mondo occidentale e al capitalismo.
Fu un'icona dell'inizio di una nuova era, segnando un distacco dal passato sovietico.
Impatto culturale:
L'evento suscitò un'enorme curiosità e attesa, con lunghe code di persone desiderose di provare il cibo "americano".
McDonald's introdusse nuovi concetti come il fast food, il servizio clienti e un'esperienza di ristorazione diversa da quella tradizionale.
Nel febbraio 2022 la chiusura dei ristoranti McDonald's in Russia è stata una diretta conseguenza dell'invasione russa dell'Ucraina.
perche McDonald's, come molte altre aziende occidentali, si è trovata sotto forte pressione da parte dell'opinione pubblica e dei governi affinché prendesse posizione contro l'aggressione russa.
Le sanzioni economiche imposte alla Russia hanno creato un ambiente operativo estremamente difficile per le aziende straniere.
Il nome di questo nuovo logo si traduce letteralmente come "Zio Vania". È un riferimento all'omonima opera teatrale di Anton Cechov, un classico della letteratura russa. Questo nome evoca un senso di familiarità e tradizione russa.
Il logo presenta una "B" stilizzata, che ricorda vagamente gli archi dorati di McDonald's. Tuttavia, la "B" è anche la prima lettera dell'alfabeto cirillico "?", che è la prima lettera di "????" (Vanya).
Il colore predominante è il rosso, un colore spesso associato alla Russia.
Il marchio "Djadja Vanja" è emerso nel contesto del ritiro di McDonald's dalla Russia a seguito del conflitto in Ucraina. In un clima di nazionalismo e di ricerca di alternative locali, è stata proposta l'idea di creare una catena di fast food russa che potesse sostituire McDonald's. Il nome e il logo sono stati concepiti per evocare un senso di identità russa e di orgoglio nazionale.
L ESPERIMENTO DEL LOGO ADIDAS
In questi test, i partecipanti vengono invitati a disegnare il logo di un marchio senza poterlo vedere. Questo tipo di esperimento e` stato condotto piu` volte, spesso nell’ambito di studi sulla memoria visiva e sulla percezione del branding.
Risultati per il Logo di Adidas
Quando le persone provano a disegnare il logo Adidas a memoria, emergono diversi errori comuni:
1. Confusione con il design – Il logo Adidas ha subito diverse modifiche nel tempo, tra cui il trifoglio, le tre strisce e il design attuale. Molti partecipanti confondono questi elementi.
2. Numero e disposizione delle strisce – Un errore frequente e` sbagliare il numero o l’angolazione delle tre strisce iconiche.
3. Mancanza del testo – Alcuni disegnano solo il simbolo, dimenticando il nome “Adidas”, mentre altri lo includono erroneamente in posizioni inusuali.
Conclusione
Questo tipo di esperimenti dimostra come, nonostante i loghi famosi siano visti spesso, il nostro cervello non sempre ne memorizza i dettagli esatti.
La memoria tende a semplificare le informazioni, ricordando solo gli elementi chiave, come la presenza di tre strisce per Adidas, ma non necessariamente la loro esatta disposizione.
Esperimenti simili sono stati fatti anche con i loghi di altri marchi famosi, come Apple, Nike e Starbucks, con risultati simili.
7 marzo 2025