Cancro: nuove scoperte e l'invenzione di un test pratico e veloce per vedere se sei malato.
di Davide Caforio
E bene si, adesso semplicemente dalla saliva, con un piccolissimo esame, si può rilevare la presenza di un tumore.
Il tutto grazie a un test che dura circa 10 minuti, nel corso del quale si preleva solo un piccolissimo campione di saliva, perchè essa contiene frammenti di molecole di Rna, il messaggero legato al cancro.
Frutto della ricerca di uno scienziato dell' Università della California (Los Angeles), il professor David Wong, questa è una scoperta che, secondo gli esperti, potrebbe rivoluzionare la diagnosi dei tumori.
Questo esame viene chiamato biopsia liquida ed ha un costo di sole 15 sterline.
Il test per rivelare la presenza di cellule tumorali esamina dei frammenti del materiale genetico contenuto nella goccia di saliva prelevata. Dopo varie prove, si e visto che ha una accuratezza molto vicina al 100%, "quasi perfetta" dice il professor Wong.
L'utilità di questo test è che può essere effettuato anche da noi stessi a casa, dal dentista e dal medico. E in un futuro molto vicino questo test potrà essere utilizzato anche per diagnosticare diversi tipi di cancro.
Ed è anche di questi giorni la notizia della scoperta di una proteina "amica" dei tumori, perchè è proprio a causa di essa che queste terribili malattie continuerebbero a crescere col passare del tempo.
L'ipotesi avanzata è che con alcune tecniche di ingegneria genetica si potrebbe cancellarla dalle cellule malate (cellule tumorali), perchè una volta liberate dalla proteina queste si indeboliscono e non riescono più ad invadere nuovi tessuti.
Tutte queste nuove scoperte potrebbero rivoluzionare il mondo della medicina nel campo dei tumori.