I 100 giorni prima dell'esame.
di Antonio Cimenis, Caforio Davide, Michele Catanzaro
Mancano tre mesi all'esame di Maturità.
Il 14 marzo gli alunni festeggeranno i 100 giorni all'esame. Quest’ultimi saranno davvero frenetici per tutti gli studenti, che si divideranno tra studio, preparazione delle tesine ed ansia da esame: quindi è giusto festeggiarli al meglio! Ma come?
Di solito ci si organizza stando tutti insieme in svariati luoghi: in pizzeria, in campagna, al mare o in vacanza.
Dopo questo giorno iniziano i tre mesi più impegnativi di questi 5 anni.
In questi ultimi giorni prima dell'esame ci saranno varie situazioni, come l'odio verso il prof perché continua a ripetere che l'esame è vicino, i piani diabolici per copiare durante le simulazioni, le suppliche per avere le interrogazioni programmate, i pomeriggi per ripassare tutti insieme, le entrate e le uscite strategiche da scuola.
In questo periodo gli studenti inizieranno a pensare a quello che dovranno fare dopo, al fatto che finalmente, dopo tanti sacrifici, finiranno la scuola, a quello che di bello e brutto è capitato, ma anche al fatto che sicuramente un giorno questo periodo della vita mancherà.
Insomma, questa è una giornata interamente dedicata agli studenti, ma anche per distaccarsi dalla monotonia dello studio e per autoingannarsi che tutto va bene.
.