UNO STAGE A PEINE DA NON DIMENTICARE di Antonio Sternativo ![]() Una settimana è passata in fretta. Adesso questa bellissima esperienza è arrivata alla fine. Gli studenti italiani (Antonio Sternativo, Mirco Nigro, Luigi Nisi, Federico Bempensato, Dario Di Motoli, Antonio Ruggiero, Giuseppe Cannalire, Gabriele Taurisano) non vedono l'ora che arrivi settembre-ottobre per rincontrare gli studenti tedeschi. Vi chiederete perché! Per la loro semplice e speciale accoglienza nel loro Paese. Quando siamo arrivati all'aeroporto tutti gli studenti, le loro famiglie e i docenti ci stavano aspettando. Gli studenti italiani sono stati ospiti delle famiglie degli studenti tedeschi, tranne due di noi che sono stati ospitati da due docenti. I primi giorni sono stati di divertimento: cene, go-kart, ristorante, parco divertimenti uniti a visite in fabbriche in SALZGITTER e PEINER UNFORMTECHNIK.Venerdì mattina, 27 maggio, la SALZGITTER ci ha accolto nella sua fabbrica con una vistita alla "SALZGITTER city", pranzo ed una lezione sulla sicurezza. La fabbrica era davvero interessante, abbiamo visto l'intero processo di produzione del ferro e la guida è stata molto simpatica. Alla SZST abbiamo lavorato due interi giorni come stagisti, costruendo dei bellissimi modelli d'auto ed alcune rose di metallo. Gli studenti tedeschi (Marvin Petry, Florian Richarz, Marcel Jahr, Steffen Beyer, Jan-Henrik Meyer, Denis Boensch, Christopher Neumann, Martin Ritter, Agit Elmas) ci hanno affiancati durante il lavoro e siamo andati molto d’accordo.Uno speciale ringraziamento và alla SALZGITTER Service and Technik e alla BERFUSBILDENDEN SCHULEN DES LANDKREISES PEINE ed il suo staff: Mrs. HEIKE BICKMANN (dirigente scolastico), Mrs. DUNJA GREMMELMAIER (project management), Mr. JURGEN DROSE (coordinatore tecnico) ed anche a Mrs. IMKE SPILLMANN e a Mr. STEPHAN BADORREK. Non possiamo dimenticare tutti gli studenti e le loro famiglie che sono state amichevoli e disponibili. Il viaggio è andato molto bene. ringraziamo il nostro preside prof. Giovanni Semeraro, certamente la prof.ssa Laura Destradis che ci ha accompagnato in questa esperienza, e tutto lo staff scolastico per questa opportunità di crescere e imparare.Spero con tutto me stesso che questa partnership vada avanti.
WAYS INTO WORK: IM AUSTAUSCH MIT ITALIEN A week has passed too fast. Now that this wonderful experience has come to an end, the Italian students (Antonio Sternativo, Mirco Nigro, Luigi Nisi, Federico Bempensato, Dario Di Motoli, Antonio Ruggiero, Giuseppe Cannalire, Gabriele Taurisano) are looking forward to September-October to meet again the German students. You'll wonder why! Because of their simple and special welcome to their country.When we arrived at Hannover airport all the students, their parents and the teachers were waiting for us. The Italian students have stayed with the families of the German students, apart from two of us that have stayed with two teachers. The first days have been great fun: dinner, go-kart, restaurant, fun park mixed with factory tours to SALZGITTERand PEINER UNFORMTECHNIK.On Friday morning, 27th May, Salzgitter welcomed us in their factory with a factory tour to "SALZGITTER city", lunch and a safety briefing. The factory was very interesting, we saw the whole steel production process and the guide was very kind with us. At SZST we have also spent two whole working days as trainees in the mechanic workshop making some beautiful model cars and some metal roses. The German students (Marvin Petry, Florian Richarz, Marcel Jahr, Steffen Beyer, Jan-Henrik Meyer, Denis Boensch, Christopher Neumann, Martin Ritter, Agit Elmas) partnered us at work and we got on very well. A special thank you goes to SALZGITTER Service and Technik and to BERFUSBILDENDEN SCHULEN DES LANDKREISES PEINE and its staff: Mrs. HEIKE BICKMANN (school headmistresss), Mrs. DUNJA GREMMELMAIER (project management), Mr. JURGEN DROSE (technics coordinator) and to Mrs. IMKE SPILLMANN and Mr. STEPHAN BADORREK, too. We can't forget all the students and their families that have been so friendly and helpful. The journey was very good, too. We thank our school headmaster Mr. Giovanni Semeraro, Mrs. Laura Destradis, of course, who has been by our side during this experience, and all the school staff for this great opportunity to learn and grow up.I really hope this partnership will go on.
|
|
Copyright © 2011 - Istituto Tecnico - Settore Tecnologico "E.Fermi" - Francavilla F.na (Br). Tutti i diritti riservati. |