La saldatura č un
processo di lavorazione che consente di realizzare una connessione rigida di
due pezzi metallici per mezzo della parziale fusione degli stessi e/o di un terzo
materiale denominato materiale di apporto (Stagno) .
Una buona saldatura si ha quando lo stagno penetra parzialmente all’interno dei
materiali da saldare, in modo da garantire un sufficiente ancoraggio quando si
solidifica. Per eseguire manualmente una saldatura č opportuno adoperare alcuni accorgimenti basilare:
Scegliere
un saldatore con punta adatta alle dimensioni del reoforo da saldare;
Scegliere
un filo di stagno per saldare, avente diametro adatto al tipo di componente da saldare;
Riscaldare
il reoforo e la piazzola prima di fondere lo stagno;
Per fondere il filo non appoggiarlo alla punta del saldatore ma al
reoforo;
Appena lo
stagno si č sciolto staccare il filo e successivamente
sollevare la punta del saldatore strisciandola contro il reoforo.
Il processo di saldatura viene rappresentato
da queste foto: