PORTA LOGICA OR

 

COLLAUDARE UN CIRCUITO INTEGRATO 74LS32 COSTITUITO DA QUATTRO PORTE OR .

I materiali occorrenti per questa prova sono: una basetta, un diodo luminoso, un resistore, qualche filo per fare i collegamenti, e il circuito integrato. Bisogna sapere che la porta OR segue la seguente legge:” l’uscita si trova a livello logico 1 quando almeno uno degli ingressi si trova a livello logico uno”. Una porta logica OR è fatta in questa maniera:

 

 

 

 

 

 

 

A questa porta è legata una formula: Y=A+B.

Vuol dire che l’uscita Y è uguale alla somma logica di tutti gli ingressi. Ora verifichiamo quattro porte OR.

 Prima di tutto dobbiamo posizionare l’integrato al centro della basetta, poi collegare il piedino 7 al negativo in modo di portarlo a massa. Questo ultimo lo colleghiamo tramite un filo avente da una parte una pinza a coccodrillo, e  dall’altra un attacco a banana, allo 0 dell’ alimentatore. Invece il piedino 14 lo colleghiamo a +5 V.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Una volta fatto questo abbiamo collegato gli altri componenti tra cui il diodo LED fondamentale per verificare la riuscita della prova.

Svolgendo la prova abbiamo notato che in tutti i casi il LED non accendeva, ma subito dopo ci è venuto il dubbio che il LED fosse rotto, e abbiamo provveduto con la sostituzione.

Le tabelle di verità ottenute da questa prova sono:

                                                                                              

A

1

B

2

Y

3

0

0

0

0

1

1

1

0

1

1

1

1

Tabella 1

 

 

 

 

 

 

 

 

A

4

B

5

Y

6

0

0

0

0

1

1

1

0

1

1

1

1

 Tabella 2

                 

 

 

 

 

 

 

 

A

10

B

9

Y

8

0

0

0

0

1

1

1

0

1

1

1

1

Tabella 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A

13

B

12

Y

11

0

0

0

0

1

1

1

0

1

1

1

1

Tabella 4

 

 

 

 

 

 

 

 

Possiamo infine dire che la prova è completamente riuscita. Questo è dimostrato dal fatto che i LED si sono accesi quando si dovevano accendere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Porta logica not

 

COLLAUDARE UN CIRCUITO INTEGRATO 74LS04 COSTITUITO DA SEI PORTE NOT .

I materiali occorrenti sono uguali a quelli della prova precedente soltanto che cambia l’integrato.

Dobbiamo dire che la porta logica NOT segue la seguente legge:

“l’uscita si trova a livello logico opposto a quello dell’ingresso”.

Una porta logica not è fatta in questo modo:

 

 

 

A questa porta è legata una formula: Y = Ā (negato).

Prima di tutto dobbiamo posizionare l’integrato al centro del bread board poi collegare il piedino 7 al negativo in modo di portarlo a massa. Questo ultimo lo colleghiamo tramite un filo avente da una parte una pinza a coccodrillo, e dall’altra un attacco a banana, allo 0 dell’ alimentatore. Invece il piedino 14 lo colleghiamo a +5.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dopo aver montato gli altri componenti siamo andati volta per volta a verificarli a seconda se il diodo si accendeva oppure no.

Le tabelle di verità ottenute da questa prova sono:

A

Y

1

2

0

1

1

0

 

Tabella 1

 

 

 

 

 

 

 

A

Y

3

4

0

1

1

0

Tabella 2

 

 

 

 

 

 

 

Tabella 3

A

Y

5

6

0

1

1

0

 

 

 

 

 

 

 

 

Tabella 4

A

Y

9

8

0

1

1

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tabella 5

A

Y

11

10

0

1

1

0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tabella 6

A

Y

13

12

0

1

1

0

 

 

 

 

 

 

 

Anche in caso la prova è riuscita perfettamente.

Osservazioni:

·       In queste prove era presente la pinza a coccodrillo che ci serve a facilitare il lavoro durante i collegamenti

 

 

 

 

 

DONATO FAGGIANO 3° INF