ITIS on line
DIREZIONE E COORDINAMENTO: D.S. Giovanni SEMERARO
DOCENTI ESPERTI: prof. Lorenzo RUGGIERO - prof. Fernando IUNCO
TUTOR: prof.ssa Giusi EPIFANI
REDAZIONE: Emanuele Iaia, Federica Giuliano, Damiano Calò,
                        Antonio Sternativo, Michele Nigro, Erika Pappadà,
                        Pierluigi Monaco, Irene Pesce, Emmanuele Zaccaria.
   ARTICOLI

mercoledì 22 giu 2011

Pannello didattico UNO STAGE A PEINE DA NON DIMENTICARE
di Antonio Sternativo

Una settimana è passata in fretta. Adesso questa bellissima esperienza è arrivata alla fine . . . . . . .


lunedì 13 giu 2011

Nella rete dei PON NELLA RETE DEI PON: UN GRANDE SUCCESSO
di Federica Giuliano

Grande successo per la terza edizione dell'evento “ Nella RETE del PON” iniziativa dedicata alla diffusione ed alla pubblicizzazione dei prodotti delle scuole salentine realizzati con le risorse dei Fondi FSE e FESR.. . . . . .


martedì 13 giu 2011

Pannello didattico PANNELLO DIDATTICO
di Antonio Sternativo

Il dipartimento di Elettrotecnica ed Automazione come ogni anno ci stupisce con i suoi progetti.. . . . . . .


martedì 31 mag 2011

IN CORRISPONDENZA DA PEINE PEINE
di Antonio Sternativo

La necessità di scrivere un breve articolo nasce dalla magnifica accoglienza degli studenti, degli insegnanti (Mrs. Dunja gremmelmaier, Mr. Jürgen Dröse, Mrs. Imke Spillmann, Mr. Stephan Badorrk) e della preside Mrs. Heike Bickmann. . . . . . .


lunedì 16 mag 2011

LUSTRO AL MONUMENTO AI CADUTI IN GUERRA

Francavilla F.na

di Federica Giuliano

Nell’ambito delle Celebrazioni dei 700 anni dalla nascita della Città di Francavilla Fontana, l’Amministrazione Comunale di questa Città ha inteso dare alla ricorrenza lustro anche con il rifacimento del Piazzale del Monumento dei Caduti di tutte le guerre, sito in Piazza Vittorio Emanuele II.. . . . . .


giovedì 13 mag 2011

Aresta I GIARDINI DELLA SCIENZA: MICHELE ARESTA E I SUOI INSEGNAMENTI
di Irene Pesce e Damiano Calò

In occasione del progetto “I Giardini della Scienza”, l’Istituto “Enrico Fermi” ha avuto l’onore di accogliere, nella biblioteca “Paola D’ambrosio”, un eccellente docente specializzato in Chimica inorganica all’Università di Bari dal 1985, Michele Aresta. . . . . .


lunedì 9 mag 2011

POLONIA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO FONDAMENTALE PER GLI STUDENTI
di Gabriele Crescente

La 3A dell’indirizzo Informatica dell’ITIS “Enrico Fermi” di Francavilla Fontana ha preso parte al progetto “Alternanza Scuola-Lavoro” . . . . . .


lunedì 2 mag 2011

POLONIA LA POLONIA UNA TERRA MERAVIGLIOSA
di Erika Pappadà

Dal 4 al 9 Aprile, cinque studenti dell'istituto “Enrico Fermi” si sono diretti in Polonia, precisamente a Chelm. . . . .


martedì 26 apr 2011

giardini scienza "I GIARDINI DELLA SCIENZA"
di Lorenzo RUGGERO

Gli studenti del biennio dell’ITIS “Enrico Fermi” protagonisti, il 28 e 29 aprile, de “I Giardini della Scienza” . . . .


venerdì 15 apr 2011

leonardo leo LEONARDO LEO
UN GRANDE COMPOSITORE ITALIANO

di Emmanuele ZACCARIA

Leonardo Leo è stato un grande compositore italiano. Nacque a San Vito dei Normanni . . . .


venerdì 8 apr 2011

Primo sangue IL DIALETTO FONTE DI CULTURA
di Pierluigi Monaco e Eligio Motolese

Il dialetto brindisino o dialetto salentino settentrionale è un dialetto parlato a Brindisi e in molti comuni limitrofi; pur esistendo delle differenze minime tra i vari comuni, la radice resta la stessa. . . .


mercoledì 6 apr 2011

Primo sangue Prevenzione a scuola:
La salute come responsabilità collettiva

di Irene Pesce e Damiano Calò

Secondo alcuni dati dell’ISTAT, con il passare del tempo sono sempre più i giovani e giovanissimi che fanno abuso di cibi dannosi per la salute, detti appunto “cibo spazzatura”, come merendine, snack ecc . . .


mercoledì 6 apr 2011

Primo sangue Aldo Pecora presenta ”Primo sangue”
di Irene Pesce e Damiano Calò

"Primo sangue”: così si intitola il nuovo libro del giovane presidente e portavoce del movimento antimafia "Adesso Ammazzateci Tutti", . . . .


lunedì 4 apr 2011

Franco DI MARE IL PRIMO ROMANZO DI FRANCO DI MARE: L’AMORE VINCE SU TUTTO
di Federica Giuliano

Una storia dove il silenzio dell’amore vince sul rumore della guerra: " Non chiedere perché", il primo romanzo di Franco Di Mare . . . .


sabato 2 apr 2011

ideogramma cinese IL CORSO DI CINESE -
UN GRANDE SUCCESSO

di Antonio Sternativo

«Questa sera abbiamo un percorso insolito per una scuola, soprattutto per un istituto tecnico».
Così, il dirigente scolastico Semeraro ha aperto la presentazione del primo corso cinese . . . .

L'intervista . . . .


giovedì 31 mar 2011

Senza vergogna STANDING OVATION PER I "SENZA VERGOGNA"
di Federica Giuliano


Appassionante, piacevole, coinvolgente.
Tre dei tanti aggettivi che si potrebbero attribuire al grandioso spettacolo che la compagnia teatrale de "I SENZA VERGOGNA" ha messo in scena il 17/03/2011 presso il Cinema Teatro Italia di Francavilla Fontana. . . .


lunedì 28 mar 2011

seminario Seminario di formazione sul tema
“Una Didattica Efficace”

di Lorenzo RUGGIERO

Da giovedì 31 marzo, in collaborazione con il Centro Servizi Polo H di Brindisi e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Brindisi e Taranto, l’Itis "Fermi" ha organizzato un seminario di formazione sul tema "Una Didattica Efficace". . .


chiudi 

HAPPY SCHOOL . . . . . . . .
rubrica a cura di Piero BACCARO

Collabora con Noi . . . .
Invia articoli, foto o brevi filmati attraverso una e-mail, allegando il materiale da pubblicare, a:
biblioteca.itisff@libero.it, indicando le proprie generalità, e se studente la classe frequentata.
   IL TERRITORIO 
 
 
 ITIS-NEWS
 

     meteo on-line   Che tempo fa, a Francavilla F.na
Oria       Glossario oritano
   LA NOSTRA SOCIETÀ 
 

Per sorridere un po'. . . . . . amaramente

scuola nuova - nuovi valori
click sull'immagine


   QUOTIDIANI on line 









linea


Copyright © 2011 - Istituto Tecnico - Settore Tecnologico "E.Fermi" - Francavilla F.na (Br). Tutti i diritti riservati.